AlfaDashboard Logo

Alfa Dashboard

Introduzione

Alfa Dashboard è un progetto amatoriale ideato per tenere sotto controllo alcuni parametri auto per Alfa Romeo Stelvio e Giulia con motorizzazioni diesel, inizialmente pensato per il monitoraggio dello stato di rigenerazione del DPF, successivamente implementato con altri parametri utili per il monitoraggio in tempo reale dei parametri automobilistici tramite connessione OBD-II.
Il firmware è progettato per microcontrollori ESP32, sfrutta la libreria ELMduino e una GUI interattiva realizzata con LVGL, ottimizzata per schermi con touch capacitativi.

Funzionalità principali

  1. Schermata di Avvio: Logo animato, boot e preparazione connessione Bluetooth. Schermata di Avvio
  2. Connessione Bluetooth: Scansione e selezione dispositivi OBD-II compatibili, connessione immediata. Connessione Bluetooth
  3. Home Dashboard: Accesso rapido a otto schermate: Filtro DPF, Manutenzione, Prestazioni, Batteria, Pneumatici, AdBlue, Errori DTC e Impostazioni. Home Dashboard
  4. Monitoraggio Filtro DPF: Stato di rigenerazione, temperatura gas di scarico, rigenerazioni totali, tempo e distanza dall’ultima rigenerazione, indicatore circolare saturazione DPF, numero di rigenerazioni interrotte, distanza da sostituzione DPF, distanza media tra rigenerazioni. Schermata DPF
  5. Stato Manutenzione: Livello olio, giorni e chilometri al prossimo cambio, numero servizi effettuati. Schermata Manutenzione
  6. Prestazioni e Cambio Marcia: Coppia, marcia attuale, selettore DNA, pressione turbo, temperatura olio cambio e refrigerante. Schermata Prestazioni
  7. Monitor IBS e Sistema 12V: Stato batteria, sistema Start&Stop, lettura tensione in tempo reale e stato dispositivi ausiliari. Schermata IBS e Batteria
  8. Pneumatici e Pressioni: Temperatura e pressione di ogni pneumatico, grafica 3D dell’auto. Schermata Pneumatici
  9. Stato AdBlue: Livello percentuale del serbatoio, litri presenti e litri mancanti al pieno. Schermata AdBlue
  10. Errori DTC: Controllo e cancellazione errori (cancellazione su modelli senza o con Bypass SGW ). Schermata Errori DTC
  11. Impostazioni: Reset/ripristino dispositivo, info di sistema, cambio tema (chiaro/scuro), selezione della schermata di avvio e terminal OBD. Schermata Impostazioni
  12. Terminal OBD: Terminale ODB per per test avanzati e invio comandi RAW. Schermata Terminal

Componentistica necessaria:

  1. Modulo ESP32 con Touch capacitativo da 3.5":
  2. Cavo da 10 cm micro-USB a 90° to USB:
  3. n°4 viti M2x10 DIN per il montaggio del case:
  4. Modulo OBD2 performante, consigliati:
  5. Un pc Windows o Mac per caricare il firmware sul modulo ESP32
  6. Drivers idonei per il PC:
  7. Firmware Alfa Dashboard.
  8. Case stampato in 3D.

Video tutorial per l'assemblaggio del case del progetto Alfa Dashboard


Torna indietro